STORIA DELLA DIETA MEDITERRANEA
É interessante conoscere la nascita della definizìone"dieta mediterranea". La dieta mediterranea affonda le sue origini nella storia del nostro paese, pervenut aci per tradizione, nella fùnna e nelle consuetudini, dalle abitudini alimentari greche. Queste abitudini sono rimaste radicate e mantenute attraverso i secoli, prima dalla miseria che ha caratterizzato tutto il Medio Evo, quando il popolo era obbligato ad integrare con prodotti della terra e verdure di raccolta la scarna dieta a sua disposizione, e successivamente dalla tradizione contadina meridionale, che ha tesaurizzato le povere risorse alimentari con una saggia distribuzione dei suoi componenti, Pane, vino, olio sono alla base dell'alimentazine mediterranea.
In effetti la tradizione alimentare dei contadini meridionali ha elaborato nei secoli quel sistema alimentare che oggi va sotto il nome di Dieta Mediterranea, e che un nutrizionista americano ha studiato e codificato con questo nome. Ancel Keys noto fisiologo americano, con notevoli esperienze di campo degli studi sulla nutrizione, rimase colpito dalle abitudini alimentari della popolazione del Cilento, da lui conosciuta attaverso le esperienze di soldato, sbarcato a Paestum al seguito della quinta Armata nel 1944.L'esperienza italiana indusse il medico, terminata la guerra. a trasferirsi in Italia e precisamente in Cilento, in un piccolo paese chiamato Pollica, dove ebbe modo di approfondire i suoi studi sugli effetti che l'alimentazione meridionale ha nei confronti delle malattie moderne, cosiddette del benessere, e cioè ipertensione, arteriosclerosi, diabete ed in genere tutte le malattie cardiovascolari, me oggi. affliggono i paesi ocddentali e che hanno origine dalla cattiva alimentazione.
0 Response to "STORIA DELLA DIETA MEDITERRANEA"
Post a Comment